Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Andare in pensione in Spagna: una guida per i cittadini italiani che hanno lavorato in Spagna o nell'UE

Pubblicato: 20 de gennaio de 2025, 12:48
  1. Ultime notizie
Andare in pensione in Spagna: una guida per i cittadini italiani che hanno lavorato in Spagna o nell'UE

Per i cittadini italiani che desiderano andare in pensione in Spagna, sia dopo aver lavorato nel Paese che in altri Stati membri dell'Unione Europea, è essenziale conoscere le normative che regolano le pensioni, la fiscalità e il coordinamento tra Italia e Spagna. In questo articolo, forniamo una panoramica degli aspetti principali da considerare, come l'applicazione della Convenzione contro la doppia imposizione tra i due Paesi.

Normativa europea e calcolo delle pensioni 
Nell'Unione Europea, le normative sulla sicurezza sociale garantiscono che i contributi versati in diversi Paesi vengano cumulati per calcolare la pensione. Ad esempio, se hai lavorato 15 anni in Italia e 10 anni in Spagna, entrambi i periodi verranno sommati per verificare se soddisfi i requisiti minimi per ricevere una pensione. Ogni Paese pagherà la quota proporzionale della pensione che gli compete, in base ai contributi versati nel proprio territorio. 
Questa procedura è gestita tramite il modulo P1, che riassume i tuoi diritti pensionistici in tutta l'UE, e il coordinamento tra gli enti competenti dei due Paesi, come l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) in Italia e l'Instituto Nacional de la Seguridad Social (INSS) in Spagna.

Residenza fiscale in Spagna: quando sei considerato residente? 
Se decidi di vivere in Spagna durante la pensione, potresti essere considerato residente fiscale e quindi tenuto a dichiarare tutti i tuoi redditi mondiali, incluse le pensioni italiane.
Sei residente fiscale in Spagna se:

  • trascorri più di 183 giorni all'anno nel Paese

  • hai in Spagna il centro dei tuoi interessi economici

  • il tuo coniuge o i tuoi figli minori risiedono abitualmente in Spagna

Se soddisfi uno di questi criteri, dovrai registrare la tua residenza fiscale e dichiarare i tuoi redditi presso l'Agenzia delle Entrate spagnola.

Fiscalità delle pensioni italiane in Spagna 
La tassazione delle pensioni italiane in Spagna dipende dal tipo di pensione e dalle disposizioni della Convenzione contro la doppia imposizione tra Italia e Spagna, secondo le quali:

  • doppia imposizione (art. 22 della Convenzione): per evitare la doppia imposizione, è possibile applicare una detrazione per le imposte già pagate in Italia. Dovrai fornire certificati fiscali emessi dalle autorità italiane per giustificare tali detrazioni
  • pensioni pubbliche italiane (art. 19 della Convenzione): le pensioni erogate da enti pubblici italiani normalmente sono imponibili esclusivamente in Italia. Tuttavia, se sei residente fiscale in Spagna e cittadino spagnolo, queste pensioni possono essere tassate esclusivamente in Spagna

  • pensioni private o complementari (art. 18 della Convenzione): le pensioni derivanti da fondi pensione o piani privati sono imponibili in Spagna se sei residente fiscale. Queste pensioni rientrano nei redditi da lavoro e sono soggette all'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche spagnolo (IRPEF)

  • scambio di informazioni (art. 25 della Convenzione): la Convenzione prevede lo scambio di informazioni tra le autorità fiscali italiane e spagnole, garantendo la corretta applicazione delle norme e prevenendo l'evasione fiscale.


Casi specifici:

     1. lavorare in Spagna prima della pensione

Se hai lavorato in Spagna negli ultimi anni della tua carriera lavorativa, i contributi versati al sistema di Sicurezza Sociale spagnolo verranno considerati per il calcolo della pensione, insieme ai contributi effettuati in Italia. Questo processo è garantito dalla normativa europea, che assicura che non perdi i diritti maturati.

(Ad esempio, se hai lavorato 5 anni in Spagna, questo periodo contribuirà a soddisfare il requisito minimo per ricevere la pensione in Italia e aumenterà la quota proporzionale spettante dalla Spagna. L'INPS e l'INSS coordineranno il pagamento.)

     2. Trasferirsi in Spagna dopo la pensione

Se decidi di trasferirti in Spagna dopo essere andato in pensione in Italia, è importante notificare il trasferimento sia alle autorità fiscali italiane che a quelle spagnole. Inoltre, dovrai registrarti come residente fiscale in Spagna e assicurarti che vengano applicati correttamente i benefici previsti dalla Convenzione contro la doppia imposizione. 

Previdenza complementare: 
Nell'UE, i diritti accumulati nei piani pensionistici complementari sono trasferibili tra i Paesi. Se hai un piano gestito da un ente italiano, potrai continuare a ricevere i benefici in Spagna. Queste pensioni sono generalmente tassate come redditi da lavoro secondo le normative fiscali spagnole. 

In definitiva, andare in pensione in Spagna come cittadino italiano può essere un'esperienza arricchente, ma richiede pianificazione e una chiara comprensione delle normative applicabili. Dalla coordinazione delle pensioni agli obblighi fiscali, ogni dettaglio è importante per vivere serenamente questa fase della vita.

Per una corretta gestione delle pensioni e della residenza fiscale, è sempre consigliabile avvalersi della consulenza di uno studio legale spangolo specializzato in diritto internazionale

Noticias relacionadas

Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini 2 lug

Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini

02/07/2025 Ultime notizie
Nel nostro precedente articolo abbiamo analizzato come funziona la diseredazione nel sistema giuridico spagnolo, ossia la possibilità per i genitori di escludere un figlio dalla successione. Tuttavia, nel diritto spagnolo esiste un altro istituto giuridico che può condurre all’esclusione di un
Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze 20 giu

Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze

20/06/2025 Ultime notizie
Vivi in Spagna e hai intenzione di diseredare un figlio? Ti chiedi se sia legalmente possibile farlo e come?Se sei cittadino italiano residente in Spagna, o possiedi beni, interessi familiari o successori nel territorio spagnolo, la legge spagnola potrebbe disciplinare la tua successione. In base
Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie  in Spagna ( 6 giu

Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie in Spagna ("MASC")

06/06/2025 Ultime notizie
La legge organica spangola n. 1/2025, del 2 gennaio, sulle misure in materia di efficienza del Servizio Pubblico di Giustizia, introduce una riforma significativa nel sistema giudiziario spagnolo, promuovendo i cosiddetti MASC ("Metodos adecuados de solución de controversias"), corrispondenti ai
Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna  26 mag

Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna 

26/05/2025 Ultime notizie
Sei cittadino italiano e hai ricevuto un’eredità in Spagna o in America Latina? Oppure un tuo familiare possedeva beni all’estero? In questi casi si parla di successione internazionale, e conoscere la legge applicabile è fondamentale per proteggere i tuoi diritti e risolvere la pratica senza

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.