Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze

Pubblicato: 20 de giugno de 2025, 11:00
  1. Ultime notizie
Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze

Vivi in Spagna e hai intenzione di diseredare un figlio? Ti chiedi se sia legalmente possibile farlo e come?
Se sei cittadino italiano residente in Spagna, o possiedi beni, interessi familiari o successori nel territorio spagnolo, la legge spagnola potrebbe disciplinare la tua successione. In base al Regolamento Europeo in materia di successioni (UE) n. 650/2012, in assenza di scelta espressa di legge applicabile, è la legge della residenza abituale del defunto quella che regola la successione. Per questo motivo, è fondamentale conoscere le norme spagnole in materia di diseredazione. 
 
In questo articolo ti spieghiamo quando e come si può diseredare un figlio secondo il diritto spagnolo, quali requisiti richiede la legge, come funziona la procedura e quali sono le conseguenze, sia per l’erede diseredato che per la distribuzione dell’eredità.


Cos’è la diseredazione?

Il diritto successorio spagnolo tutela gli eredi legittimari tramite la figura della legittima, ma consente — in presenza di determinati presupposti — di escludere un erede, in particolare un figlio.

Una delle forme di esclusione dall’eredità è la diseredazione (artt. 848 e ss. del Codice Civile spagnolo): si tratta dell’atto con cui il testatore priva della legittima un erede legittimario, per una causa espressamente prevista dalla legge.
La diseredazione deve essere contenuta espressamente nel testamento, indicando in modo chiaro la causa legale che la giustifica.

*NOTA: sebbene in questo articolo ci concentreremo esclusivamente sulla diseredazione, è importante segnalare che, secondo la legge spagnola, esiste un’altra figura giuridica che può comportare l’esclusione di un erede legittimario: l’indegnità a succedere. Di quest’ultima, tuttavia, ci occuperemo in un articolo separato.*


Cause legali per diseredare un figlio

Le cause previste dalla legge spagnola variano a seconda della qualità dell’erede (figlio, genitore, coniuge). Per diseredare un figlio non è sufficiente invocare motivi morali o personali, ma è necessario che ricorra una delle cause tassative stabilite dalla legge.

In particolare, secondo gli articoli 756.2º, 3º, 5º, 6º e 853 del Codice Civile spagnolo, un figlio può essere diseredato se:

  • è stato condannato per delitti gravi contro il genitore o i suoi familiari;

  • ha accusato falsamente il genitore di aver commesso un reato;

  • lo ha costretto con minacce, violenza o inganno a fare o modificare il testamento;

  • ha impedito al testatore di fare testamento o ha distrutto/alterato uno precedente;

  • ha maltrattato fisicamente o gravemente offeso il genitore;

  • ha negato gli alimenti al genitore senza giusta causa.

*Se la causa è provata, il figlio perde il diritto alla legittima. Tuttavia, i suoi discendenti (nipoti del de cuius) possono subentrare nella sua posizione ereditaria (art. 857 CC).*


Ti aiutiamo con la tua eredità in Spagna

Requisiti per una diseredazione valida

Oltre alla presenza di una causa legale, affinché la diseredazione sia valida per il sistema spagnolo, devono essere rispettati i seguenti requisiti (artt. 848 e ss. CC spagnolo):

  1. la volontà di diseredare e la relativa causa devono essere espressamente indicate nel testamento;

  2. se l’erede diseredato contesta la decisione, spetta agli altri eredi dimostrare la causa invocata;

  3. se prima della morte si è verificata una riconciliazione tra genitore e figlio, la diseredazione perde efficacia anche se non è stata revocata formalmente nel testamento (art. 856 CC).

 

Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze  - Imagen 7Conseguenze della diseredazione

    A) Per il figlio diseredato:

— perde il diritto alla legittima;

— non riceve alcun bene dell’eredità;

— cessa il diritto agli alimenti dal genitore (art. 152.4º CC);

—  se ha figli, essi possono ereditare in sua vece.


    B) Per la divisione dell’eredità:

—  se il diseredato ha discendenti, subentrano al suo posto;

—  in mancanza, la sua quota viene redistribuita tra gli altri eredi o secondo le disposizioni testamentarie. 
 

È possibile impugnare una diseredazione? 

Se i miei genitori mi hanno diseredato in un testamento spagnolo, cosa posso fare? Secodo il sistema spagnolo, il figlio diseredato può impugnare la diseredazione in sede giudiziaria se:

  • il testatore non ha indicato alcuna causa legale nel testamento;

  • la causa indicata non è reale o non può essere provata;

  • si è verificata una riconciliazione prima del decesso.

Se la diseredazione viene dichiarata nulla, l’erede recupera la propria quota di legittima.

*NOTA: tuttavia, si mantengono i legati e le disposizioni a favore di terzi, purché non pregiudichino la legittima spettante (art. 851 CC).*


Domande frequenti

I miei genitori possono diseredarmi se vivono in Spagna?

Solo se alla loro successione si applica la legge spagnola, e se esiste una causa legale prevista dal Codice Civile spagnolo.
La legge applicabile dipende, come regola generale, dalla residenza abituale del defunto al momento della morte (Regolamento UE 650/2012). 
Pertanto, se i tuoi genitori vivono abitualmente in Spagna, anche se tu risiedi in Italia o in un altro Paese, potrebbero diseredarti secondo il diritto spagnolo, a condizione che ricorra una delle cause legali previste dalla normativa.

Cosa succede se vengo diseredato?

Perdi il diritto alla legittima.
Tuttavia, puoi contestare la diseredazione se non esiste una causa o vi è stata riconciliazione.

Se vivo in Spagna, come diseredo mio figlio in modo valido?

Tramite testamento notarile in Spagna, indicando chiaramente la causa.
È consigliabile fornire prove documentali o testimonianze. 


Da Regueiro Delgado + Partners, studio legale di avvocati italiani in Spagna, vantiamo una solida esperienza nel campo delle successioni internazionali e assistiamo regolarmente i nostri clienti nel:

  • redigere correttamente il proprio testamento in Spagna
  • gestire la propria eredità in Spagna
  • valutare se vi siano i presupposti legali per diseredare un figlio
  • tutelare i propri diritti qualora siano stati diseredati ingiustamente

Noticias relacionadas

Divorzio tra italiano e spagnolo: dove farlo e quale legge si applica 18 nov

Divorzio tra italiano e spagnolo: dove farlo e quale legge si applica

18/11/2025 Ultime notizie
Tabla de contenidos Dove presentare la domanda di divorzio? (FAQs) Un matrimonio italo-spagnolo potrà divorziare... Quale legge si applica al divorzio italo-spagnolo? Come funziona il divorzio in Spagna Mediazione obbligatoria in Spagna (MASC) Riconoscimento del divorzio tra Italia e
Spagna: posizionare marcatori di plastica sulle porte delle abitazioni è reato 3 nov

Spagna: posizionare marcatori di plastica sulle porte delle abitazioni è reato

03/11/2025 Ultime notizie
Indice Introduzione I fatti Perché per la Spagna è reato collocare marcatori di plastica Conclusione Se sei italiano e vivi in Spagna o possiedi un immobile nel Paese, questa informazione può esserti molto utile.Una recente sentenza spagnola ha confermato che anche un gesto
Eredità in Spagna: cosa succede se sei l’unico erede? 20 ott

Eredità in Spagna: cosa succede se sei l’unico erede?

20/10/2025 Ultime notizie
Ricevere un’eredità in Spagna può sembrare complicato, soprattutto se si vive in Italia e non si conoscono le regole del diritto spagnolo. Ma sapevi che, se sei l’unico erede, esiste una procedura speciale che può farti risparmiare tempo e costi notarili? Infatti, la Legge Ipotecaria spagnola
Cittadinanza spagnola per italiani: guida legale completa e aggiornata 13 ott

Cittadinanza spagnola per italiani: guida legale completa e aggiornata

13/10/2025 Ultime notizie
La Spagna continua ad attirare un numero crescente di cittadini italiani. Per motivi di lavoro, studio o affinità culturale, oggi circa mezzo milione di italiani vive stabilmente in territorio spagnolo. Ma è davvero possibile per un italiano ottenere la cittadinanza spagnola? E, se sì, comporta la

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.