Noticias de Regueiro Delgado + Partners

La chiave per una buona governance aziendale della tua impresa in Spagna: cos’è la certificazione UNE-ISO 37301?

Pubblicato: 05 de dicembre de 2024, 13:45
  1. Ultime notizie
La chiave per una buona governance aziendale della tua impresa in Spagna: cos’è la certificazione UNE-ISO 37301?

Man mano che le organizzazioni operano in mercati sempre più globalizzati, le normative legali diventano più rigorose e diversificate. Le imprese di tutte le dimensioni sono chiamate ad adattarsi non solo alle leggi nazionali, ma anche alle normative internazionali che riguardano aspetti come la protezione dei dati, le normative ambientali, i diritti dei lavoratori e le leggi contro la corruzione e la frode.
Il mancato rispetto di tali obblighi può comportare sanzioni economiche, la perdita di contratti o addirittura il divieto di operare in certi mercati.

Inoltre, le aspettative sociali riguardo alla responsabilità aziendale sono in continua crescita. Le organizzazioni non vengono più valutate esclusivamente per la qualità dei loro prodotti e servizi, ma anche per il loro comportamento etico e il loro impatto sociale. Il rispetto di principi come la trasparenza, l’integrità e l’equità è cruciale per costruire una reputazione sociale solida, indispensabile per mantenere la fiducia degli stakeholder, quali consumatori, investitori e partner commerciali.

In questo contesto, l’ISO (Organizzazione Internazionale per la Normazione) sviluppa standard globali progettati per migliorare la qualità, la sicurezza e l’efficienza di prodotti, servizi e sistemi delle aziende. Tra questi standard, la norma ISO 37301, emanata nel 2021, fornisce un quadro normativo che aiuta le organizzazioni a garantire il rispetto dei requisiti legali, etici e organizzativi stabiliti dalla normativa internazionale.

In Italia, lo standard ISO 37301 è stato adattato dall'UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione), che ha creato un quadro per i sistemi di gestione della compliance, aiutando le organizzazioni a garantire l’osservanza delle normative legali ed etiche. In Spagna, anch’essa membro della ISO, esiste una versione equivalente, la UNE-ISO 37301, adottata dall’Organización Española de Normalización (UNE).
Come la sua controparte italiana, la norma spagnola offre una struttura per la gestione della compliance aziendale e promuove una cultura della compliance a tutti i livelli dell’impresa. Sebbene ciascuna versione sia adattata alle esigenze locali, entrambe condividono principi comuni che permettono alle aziende di seguire gli stessi standard internazionali in modo coerente ed efficace.


Perché è importante la norma UNE-ISO 37301?

Il compliance non riguarda solo il rispetto delle leggi, ma rappresenta anche un fattore cruciale per la sostenibilità e la reputazione aziendale. La UNE-ISO 37301 fornisce un quadro per gestire gli obblighi che influenzano le attività, i prodotti e i servizi di un’organizzazione, aiutando a identificare, valutare e mitigare i rischi associati al mancato rispetto di tali obblighi.

A differenza della precedente norma UNE-ISO 19600:2015, che serviva solo come guida, la UNE-ISO 37301 è una norma certificabile. Ciò significa che le aziende possono dimostrare il loro impegno in materia di compliance ottenendo una certificazione riconosciuta. Questo non solo rafforza la posizione dell’impresa nei confronti degli stakeholder, ma facilita anche l’integrazione con altri sistemi di gestione riconosciuti a livello internazionale.

  • Benefici per le aziende
    • identificazione delle obbligazioni rilevanti e gestione dei rischi, minimizzando la possibilità di sanzioni e proteggendo la reputazione
    • promozione di una cultura di compliance in tutta l’azienda, creando un ambiente etico e responsabile
    • dimostrazione chiara e pubblica dell’impegno dell’azienda per la compliance normativa, aumentando fiducia e trasparenza
    • facilitazione dell’integrazione con altri sistemi di gestione, come quelli legati alla qualità, all’ambiente o alla sicurezza, ottimizzando i processi e migliorando l’efficienza operativa.

Una volta implementato un sistema di gestione conforme alla UNE-ISO 37301, è necessario richiedere la certificazione a un organismo di certificazione accreditato, come AENOR, uno dei principali enti in Spagna. L’organismo competente condurrà una revisione esterna per verificare che l’organizzazione soddisfi i requisiti della norma UNE-ISO 37301. Questo processo prevede l’esame delle procedure implementate, interviste con il personale chiave e la valutazione dell’efficacia dei controlli interni.

Ottenere la certificazione UNE-ISO 37301 è un processo che richiede pianificazione e impegno, ma i benefici a lungo termine in termini di reputazione, sostenibilità e gestione dei rischi sono significativi.
Le aziende che implementano efficacemente programmi di compliance e promuovono una cultura aziendale basata sull’etica e sul rispetto delle normative sono meglio posizionate per prosperare in un ambiente di business sempre più sfidante, con crescenti richieste di trasparenza e responsabilità.

  • Per facilitare questo processo e garantire il rispetto di tutti i requisiti, è consigliabile avvalersi del supporto legale di esperti in compliance o assumere consulenti specializzati.

Noticias relacionadas

Risoluzione alternativa delle controversie tra Italia e Spagna: guida pratica 18 lug

Risoluzione alternativa delle controversie tra Italia e Spagna: guida pratica

18/07/2025 Ultime notizie
La globalizzazione è in costante crescita e, con essa, i conflitti internazionali. A seguito dell’aumento delle relazioni internazionali e degli scambi con l’estero, le questioni transfrontaliere acquistano ogni giorno maggiore rilevanza, soprattutto in materia civile e commerciale. D’altro
Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini 2 lug

Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini

02/07/2025 Ultime notizie
Nel nostro precedente articolo abbiamo analizzato come funziona la diseredazione nel sistema giuridico spagnolo, ossia la possibilità per i genitori di escludere un figlio dalla successione. Tuttavia, nel diritto spagnolo esiste un altro istituto giuridico che può condurre all’esclusione di un
Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze 20 giu

Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze

20/06/2025 Ultime notizie
Vivi in Spagna e hai intenzione di diseredare un figlio? Ti chiedi se sia legalmente possibile farlo e come?Se sei cittadino italiano residente in Spagna, o possiedi beni, interessi familiari o successori nel territorio spagnolo, la legge spagnola potrebbe disciplinare la tua successione. In base
Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie  in Spagna ( 6 giu

Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie in Spagna ("MASC")

06/06/2025 Ultime notizie
La legge organica spangola n. 1/2025, del 2 gennaio, sulle misure in materia di efficienza del Servizio Pubblico di Giustizia, introduce una riforma significativa nel sistema giudiziario spagnolo, promuovendo i cosiddetti MASC ("Metodos adecuados de solución de controversias"), corrispondenti ai

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.