Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie in Spagna ("MASC")

Pubblicato: 06 de giugno de 2025, 16:10
  1. Ultime notizie
Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie  in Spagna ("MASC")

La legge organica spangola n. 1/2025, del 2 gennaio, sulle misure in materia di efficienza del Servizio Pubblico di Giustizia, introduce una riforma significativa nel sistema giudiziario spagnolo, promuovendo i cosiddetti MASC ("Metodos adecuados de solución de controversias"), corrispondenti ai MARC ("Metodi alternativi di risoluzione delle controversie") esistenti nel sistema italiano.

Tali strumenti mirano a offrire un'alternativa al tradizionale percorso giudiziario spagnolo, favorendo una giustizia più agile, efficiente ed accessibile per i cittadini.

Perché questa informazione è utile per chi ha interessi legali in Spagna?

Se sei un cittadino italiano o un'impresa italiana con questioni legali o commerciali in Spagna — ad esempio, controversie contrattuali, locazioni, recupero crediti o rapporti societari — è fondamentale conoscere le nuove norme spagnole sui metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Infatti, la recente riforma impone spesso l’obbligo di tentare una soluzione extragiudiziale prima di avviare un'azione legale in Spagna (ad esempio, prima di instare un procedimento civile in Spagna). Questo può incidere direttamente sui tempi, sui costi e sulla validità delle azioni legali.
Comprendere come funzionano i MASC ti aiuterà a evitare errori procedurali e a gestire le tue controversie in Spagna in modo più efficace, anche da remoto. 
 

Cosa sono i MASC spagnoli?

I MASC comprendono qualsiasi attività negoziale, riconosciuta dalla legge spagnola, alla quale le parti in conflitto ricorrono, in buona fede, con l'obiettivo di trovare una soluzione extragiudiziale alla loro controversia, sia autonomamente che con l'intervento di un terzo neutrale.

Tra i MASC più comuni troviamo:

  • mediazione: un terzo neutrale facilita la comunicazione tra le parti per raggiungere un accordo

  • conciliazione: simile alla mediazione, ma il conciliatore può anche proporre soluzioni

  • negoziazione: le parti, autonomamente o tramite i propri avvocati, cercano di raggiungere un accordo

  • arbitrato: le parti concordano di sottoporre la controversia alla decisione di un arbitro, la cui decisione è vincolante

  • la cosiddetta "offerta vincolante" (oferta vinculante confidencial): una parte presenta all’altra un’offerta per risolvere il conflitto e si impegna, nel caso in cui l’altra parte la accetti, a rispettarne i termini.


Obiettivi della Legge Organica 1/2025

Secondo quanto riportato nel testo della propria legge, gli obiettivi principali della riforma sono:

- decongestionare i tribunali, permettendo una maggiore efficienza delle attività giudiziarie

- promuovere la partecipazione dei cittadini nell'amministrazione della giustizia, in conformità con l'articolo 125 della Costituzione spagnola

- favorire soluzioni più rapide e meno costose per le parti coinvolte, promuovendo la cultura dell'accordo e della collaborazione

- garantire la flessibilità e l'adattabilità delle soluzioni raggiunte, che possono essere più creative e adattate alle esigenze specifiche delle parti coinvolte.


Obbligo di tentare un MASC prima di iniziare un'azione legale in Spagna

Una delle principali novità della Legge spagnola n. 1/2025 è l'obbligo di tentare di risolvere le controversie attraverso i MASC prima di presentare una domanda giudiziale in determinati ambiti.
Secondo Legge di Procedura Civile spangola, il tentativo di attività negoziale prima della via giudiziaria è un vero e proprio requisito di procedibilità, la cui mancanza comporta l'inammissibilità della domanda (art. 403.2 LEC).

*Tuttavia, sono previsti ambiti in cui i MASC non sono necessari, come specificato nell'articolo 5.2 della Legge Organica 1/2025. 


Ambito di applicazione dei MASC

  • ambiti civili e commerciali, inclusi quelli transfrontalieri, sono soggetti all'applicazione dei MASC

*Esclusioni:

  • materie fallimentari e lavorative

  • processo penale (salvo per i servizi di giustizia riparativa)

  • controversie in cui una delle parti è un'entità appartenente al settore pubblico


Impatto dei MASC sui processi giudiziari spagnoli

a) Requisito di procedibilità: la mancanza del tentativo di MASC comporta l'inammissibilità della domanda.

b) Effetti sui termini processuali: la richiesta di avviare un procedimento di negoziazione interrompe la prescrizione e sospende la decadenza delle azioni.

c) Promozione di accordi durante il processo: anche una volta avviato un processo in Spagna, le parti sono possono ricorrere ai MASC per risolvere la controversia in modo più efficiente e rapido.


Che valore hanno gli accordi raggiunti tramite i MASC spagnoli?

L'accordo può essere totale o parziale e vincola le parti, che non possono presentare una domanda con lo stesso oggetto.

Per avere valore di titolo esecutivo, l'accordo deve essere elevato a scrittura pubblica, omologato giudizialmente o certificato dal Registro civile competente secondo la legge spangola. 


Conclusione 

La nuova legge spagnola 1/2025 rappresenta un passo verso la modernizzazione e l'efficienza dell'amministrazione della giustizia in Spagna. I MASC nascono con l'obiettivo di decongestionare i tribunali, offrire ai cittadini strumenti più agili, economici e adattati per la risoluzione delle loro controversie e dare attuazione al mandato costituzionale della partecipazione dei cittadini alla giustizia.
Tuttavia, l'effettiva implementazione di questi meccanismi dipenderà dalla collaborazione di tutti gli attori coinvolti e da un cambiamento culturale che valorizzi la soluzione consensuale e pacifica delle controversie.

In ogni caso, prima di intraprendere un'azione legale in Spagna, è indispensabile conoscere a fondo la normativa locale. Per sapere come fare causa in Spagna in modo corretto e senza imprevisti, è consigliabile rivolgersi a studi legali internazionali competenti sia nella normativa italiana che in quella spagnola, in grado di assisterti nella tua lingua madre.

Vuoi sapere come avviare una causa legale in Spagna in modo sicuro e senza errori? Contattaci per una prima consulenza legale in italiano.

Noticias relacionadas

Risoluzione alternativa delle controversie tra Italia e Spagna: guida pratica 18 lug

Risoluzione alternativa delle controversie tra Italia e Spagna: guida pratica

18/07/2025 Ultime notizie
La globalizzazione è in costante crescita e, con essa, i conflitti internazionali. A seguito dell’aumento delle relazioni internazionali e degli scambi con l’estero, le questioni transfrontaliere acquistano ogni giorno maggiore rilevanza, soprattutto in materia civile e commerciale. D’altro
Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini 2 lug

Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini

02/07/2025 Ultime notizie
Nel nostro precedente articolo abbiamo analizzato come funziona la diseredazione nel sistema giuridico spagnolo, ossia la possibilità per i genitori di escludere un figlio dalla successione. Tuttavia, nel diritto spagnolo esiste un altro istituto giuridico che può condurre all’esclusione di un
Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze 20 giu

Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze

20/06/2025 Ultime notizie
Vivi in Spagna e hai intenzione di diseredare un figlio? Ti chiedi se sia legalmente possibile farlo e come?Se sei cittadino italiano residente in Spagna, o possiedi beni, interessi familiari o successori nel territorio spagnolo, la legge spagnola potrebbe disciplinare la tua successione. In base
Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna  26 mag

Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna 

26/05/2025 Ultime notizie
Sei cittadino italiano e hai ricevuto un’eredità in Spagna o in America Latina? Oppure un tuo familiare possedeva beni all’estero? In questi casi si parla di successione internazionale, e conoscere la legge applicabile è fondamentale per proteggere i tuoi diritti e risolvere la pratica senza

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.