Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Prestiti personali online e diritto di recesso in Spagna

Pubblicato: 05 de novembre de 2024, 13:39
  1. Ultime notizie
Prestiti personali online e diritto di recesso in Spagna

Sei un cittadino italiano residente in Spagna e hai già contratto un prestito o stai pensando di farlo? Desideri conoscere i tuoi diritti riguardo alle transazioni bancarie?

Al giorno d’oggi, grazie all’automatizzazione delle procedure di sottoscrizione dei contratti bancari, l’approvazione dei prestiti personali può essere ottenuta nel giro di pochi minuti. Il contratto viene firmato digitalmente e, in molti casi, il denaro è disponibile lo stesso giorno.


Tuttavia, sebbene richiedere un prestito personale tramite il servizio di banking digitale sia semplice e rapido, è fondamentale essere consapevoli dei rischi associati a questo tipo di operazioni online, tra cui:

  • difficoltà di comprensione dovuta alla mancanza di contatto personale
  • minore trasparenza
  • rischio per la sicurezza dei dati personali
  • difficoltà nello stabilire condizioni contrattuali personalizzate

La tutela legale attraverso il diritto di recesso

In Spagna, i prestiti personali stipulati online sono regolati dalla normativa spagnola sui contratti a distanza, così come dalla legislazione sulla protezione dei consumatori (“Ley 22/2007, de 11 de julio  y Real Decreto Legislativo 1/2007, de 16 de noviembre”). In questo contesto, i consumatori dispongono del cosiddetto diritto di recesso, ossia il diritto di annullare il contratto sottoscritto online senza necessità di motivazione e senza incorrere in alcuna penalità.

I termini per esercitare questo diritto sono i seguenti:

  • termine generale: 14 giorni di calendario
  • nel caso di contratti relativi ad assicurazioni sulla vita: 30 giorni di calendario
  • nel caso in cui il consumatore non sia stato informato del diritto di recesso: 12 mesi

Tuttavia, sebbene l’entità creditizia non possa applicare penalità al consumatore per il recesso, quest’ultimo è tenuto a restituire l’importo ricevuto in prestito, oltre agli interessi maturati per i giorni in cui ha avuto a disposizione il denaro. In altre parole, è necessario corrispondere anche gli interessi maturati dalla data di sottoscrizione del contratto fino alla data di restituzione. La restituzione deve essere effettuata entro 30 giorni di calendario dalla comunicazione della decisione di recesso all’istituto di credito.

È importante notare che l’esercizio di questo diritto si applica non solo ai contratti di prestito stipulati online, ma anche a quelli conclusi con qualsiasi altra modalità, inclusa la presenza fisica e i metodi tradizionali.

Se desidera maggiori informazioni sulle procedure di stipula online o hai contratto un prestito in Spagna e hai bisogno di assistenza legale per risolvere questioni correlate, non esiti a visitare il nostro sito web e a contattarci. Abogados Regueiro Delgado + Partners (Studio legale internazionale ad A Coruña, Spagna)  è l’alleato strategico degli italiani per la risoluzione delle loro controversie legali in Spagna, sia a livello nazionale che internazionale, offrendo consulenza legale specializzata nelle principali aree del diritto. Il nostro team di esperti avvocati lavora per proteggere i vostri interessi e offrire soluzioni legali personalizzate, garantendo serenità in ogni fase del processo, nella vostra lingua madre, l’italiano.

Noticias relacionadas

Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini 2 lug

Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini

02/07/2025 Ultime notizie
Nel nostro precedente articolo abbiamo analizzato come funziona la diseredazione nel sistema giuridico spagnolo, ossia la possibilità per i genitori di escludere un figlio dalla successione. Tuttavia, nel diritto spagnolo esiste un altro istituto giuridico che può condurre all’esclusione di un
Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze 20 giu

Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze

20/06/2025 Ultime notizie
Vivi in Spagna e hai intenzione di diseredare un figlio? Ti chiedi se sia legalmente possibile farlo e come?Se sei cittadino italiano residente in Spagna, o possiedi beni, interessi familiari o successori nel territorio spagnolo, la legge spagnola potrebbe disciplinare la tua successione. In base
Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie  in Spagna ( 6 giu

Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie in Spagna ("MASC")

06/06/2025 Ultime notizie
La legge organica spangola n. 1/2025, del 2 gennaio, sulle misure in materia di efficienza del Servizio Pubblico di Giustizia, introduce una riforma significativa nel sistema giudiziario spagnolo, promuovendo i cosiddetti MASC ("Metodos adecuados de solución de controversias"), corrispondenti ai
Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna  26 mag

Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna 

26/05/2025 Ultime notizie
Sei cittadino italiano e hai ricevuto un’eredità in Spagna o in America Latina? Oppure un tuo familiare possedeva beni all’estero? In questi casi si parla di successione internazionale, e conoscere la legge applicabile è fondamentale per proteggere i tuoi diritti e risolvere la pratica senza

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.