Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Responsabilità limitata degli imprenditori in Spagna

Pubblicato: 21 de novembre de 2024, 14:14
  1. Ultime notizie
 Responsabilità limitata degli imprenditori in Spagna

Stai pensando di avviare un'attività in Spagna, ma hai dubbi sulle responsabilità e sugli obblighi a cui potresti andare incontro come imprenditore? Continua a leggere per scoprire fino a dove arriva la tua responsabilità personale per i debiti aziendali e che misure puoi prendere per proteggere il tuo patrimonio personale.

In Spagna esiste una figura giuridica destinata a proteggere il patrimonio personale degli imprenditori, denominata Imprenditore a Responsabilità Limitata (ERL), regolata dalla legge spagnola n. 14/2013 del 27 settembre, che supporta gli imprenditori e la loro internazionalizzazione. Questa legge ha l'obiettivo di sostenere gli imprenditori nello sviluppo, nella crescita e nell'internazionalizzazione delle loro attività economiche, promuovendo anche la cultura imprenditoriale. Si applica a tutte le attività economiche e le iniziative di internazionalizzazione condotte dagli imprenditori sul territorio spagnolo, facilitando la loro espansione e competitività nei mercati globali.

A chi si applica questo regime? Quali imprenditori possono beneficiarne?

Come stabilito nell'articolo 2, la Legge 14/2013 si applica a tutte le attività economiche e di promozione dell'internazionalizzazione svolte dagli imprenditori nel territorio spagnolo. A tal fine, sarà considerato "imprenditore" qualunque persona fisica o giuridica che svolga attività economica, imprenditoriale o professionale nei termini stabiliti dalla legge (art. 3). In altre parole, sia gli imprenditori individuali che le società possono acquisire la qualifica di ERL se rispettano i requisiti previsti dalla normativa.

Limitazione della Responsabilità: Come Funziona?

L'Imprenditore di Responsabilità Limitata può limitare la sua responsabilità per i debiti contratti nell'esercizio della sua attività imprenditoriale. L'obiettivo principale di questa limitazione è proteggere la residenza abituale e i beni strumentali legati all'attività produttiva, i quali pertanto, a determinate condizioni, non potranno essere reclamati dai creditori.

Beni protetti:

  • residenza abituale: la residenza dell'imprenditore può essere protetta dai creditori, a condizione che il suo valore non superi i 300.000 euro. Esistono tuttavia delle eccezioni a tal valore, dipendendo dalla città in cui si trova l’immobile.
  • beni produttivi: anche i beni strumentali direttamente legati all'attività dell'impresa possono essere protetti.

Eccezioni: la limitazione della responsabilità non si applica in caso di frode o negligenza grave, garantendo che gli imprenditori non beneficino di questa protezione in situazioni di mala fede.

Requisiti per l'Iscrizione come ERL

Per usufruire di questa protezione, l'imprenditore deve soddisfare una serie di formalità legali, tra cui:

  • Registro Mercantile: l'imprenditore deve iscrivere la sua attività nel Registro Mercantile spagnolo corrispondente, presentando un atto notarile che dettagli la residenza che intende proteggere.
  • Identificazione nei documenti: in tutta la documentazione ufficiale relativa all'attività imprenditoriale svolta, deve essere indicato il titolo di Imprenditore di Responsabilità Limitata (ERL), insieme ai dati pertinenti.
  • Bilanci annuali: l'ERL deve redigere e, se del caso, sottoporre a revisione contabile, i bilanci annuali della sua attività
  • Deposito presso il Registro Mercantile: i bilanci annuali devono essere depositati presso il Registro Mercantile spagnolo. Se non viene effettuato il deposito entro sette mesi dalla chiusura dell'esercizio fiscale, l'imprenditore perderà la limitazione della responsabilità per i debiti contratti successivamente a tale termine.

Eccezione importante: se l'imprenditore ha debiti antecedenti alla sua iscrizione nel Registro Mercantile come ERL, tali debiti non saranno protetti dal regime di responsabilità limitata. In altre parole, questa limitazione della responsabilità si applica solo ai debiti contratti dall’imprenditore dopo la suddetta iscrizione.

In sintesi, questa normativa spagnola promuove un ambiente più sicuro per gli imprenditori che operano nel suo territorio, favorendo al tempo stesso la loro internazionalizzazione e garantendo che i beni personali essenziali, come la residenza, siano protetti.

Conclusione

La figura dell'Imprenditore di Responsabilità Limitata (ERL) offre una protezione significativa per gli imprenditori che operano nel territorio spagnolo, permettendogli di limitare la loro responsabilità personale rispetto ai debiti aziendali o professionali. Tuttavia, per usufruire di questi vantaggi, è necessario rispettare una serie di requisiti amministrativi, contabili e fiscali, il che richiede un impegno serio da parte dell'imprenditore per mantenere la sua qualifica di ERL. Inoltre, i beni e le residenze che potrebbero essere esentati all'interno di questo regime possono variare a seconda degli accordi internazionali applicabili e delle particolarità di ciascun caso.

Per questo motivo, è fondamentale avvalersi di una consulenza legale specializzata durante il processo di creazione della propria impresa in Spagna, al fine di garantire che ogni decisione sia presa all'interno di un solido quadro giuridico.

Da Abogados Regueiro Delgado Partners, i nostri avvocati italiani offrono una consulenza specializzata nella tua lingua madre e ti accompagniamo in ogni fase del processo. Come esperti in diritto commerciale, societario e internazionale, risolviamo le tue preoccupazioni con la massima professionalità e dedizione.

Noticias relacionadas

LA CONVENZIONE QUADRO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEL CONSIGLIO D'EUROPA: l'impato della IA sui diritti umani e la democrazia 29 apr

LA CONVENZIONE QUADRO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEL CONSIGLIO D'EUROPA: l'impato della IA sui diritti umani e la democrazia

29/04/2025 Ultime notizie
L'intelligenza artificiale (IA) ha trasformato numerosi aspetti della vita quotidiana, dalle decisioni automatizzate nei servizi pubblici all'analisi di grandi volumi di dati nel settore privato. Tuttavia, il suo sviluppo solleva sfide etiche e giuridiche che possono influenzare i diritti
IL CONFLITTO TRA DIRITTO ALLA PRIVACY E DIRITTO ALL'INFORMAZIONE: PERCHÉ IL LIBRO “EL ODIO” DI LUISGÉ MARTÍN HA FATTO TANTO SCALPORE IN SPAGNA 17 apr

IL CONFLITTO TRA DIRITTO ALLA PRIVACY E DIRITTO ALL'INFORMAZIONE: PERCHÉ IL LIBRO “EL ODIO” DI LUISGÉ MARTÍN HA FATTO TANTO SCALPORE IN SPAGNA

17/04/2025 Ultime notizie
La pubblicazione del romanzo El odio, prevista per il 26 marzo di quest’anno in Spagna, ha riacceso un intenso dibattito nel paese intorno alla figura di José Bretón, condannato per l’omicidio dei suoi due figli.Il caso pone inevitabilmente al centro una controversia tanto giuridica quanto sociale:
LA NUOVA LEGGE SULLA QUALITÀ ALIMENTARE DELLA GALIZIA: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE 11 apr

LA NUOVA LEGGE SULLA QUALITÀ ALIMENTARE DELLA GALIZIA: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

11/04/2025 Ultime notizie
La Galizia, regione situata nel nord-ovest della Spagna, vanta una lunga tradizione agroalimentare grazie a un territorio ricco e variegato di risorse naturali. La sua gastronomia si basa su prodotti di alta qualità, provenienti sia dal mare che dalla terra, il che ha reso la comunità galiziana un
IL NUOVO DIRITTO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI IN SPAGNA ALL'ESTENSIONE DEL CONGEDO PARENTALE A 26 SETTIMANE 21 mar

IL NUOVO DIRITTO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI IN SPAGNA ALL'ESTENSIONE DEL CONGEDO PARENTALE A 26 SETTIMANE

21/03/2025 Ultime notizie
La Corte Suprema spagnola, con la sentenza 4948/2024, del 15 ottobre 2024, ha affontato una questione di grande rilevanza giuridica e sociale: la possibilità per i genitori di famiglie monoparentali di cumulare il congedo di paternità con quella di maternità (o viceversa), equiparando così la loro

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.