Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna 

Pubblicato: 26 de maggio de 2025, 11:00
  1. Ultime notizie
Successioni internazionali: quale legge si applica? Il Regolamento UE 650/2012 e le eredità transfrontaliere con la Spagna 

Sei cittadino italiano e hai ricevuto un’eredità in Spagna o in America Latina? Oppure un tuo familiare possedeva beni all’estero?

In questi casi si parla di successione internazionale, e conoscere la legge applicabile è fondamentale per proteggere i tuoi diritti e risolvere la pratica senza complicazioni.

Vediamo cosa prevede il diritto europeo e come si coordina con la normativa spagnola. 
 

Qual è la legge applicabile nella successione internazionale?

In presenza di elementi internazionali (nazionalità diversa, beni situati all’estero, residenza in un altro Paese), è necessario identificare la norma di conflitto che stabilisce quale legge regolerà la successione.

Nel caso di eredità in Spagna, due sono i riferimenti principali:

  • 1. legge spagnola (art. 9.8 del Codice Civile spagnolo):

come regola generale, la legge spagnola prevede che la successione si regoli secondo la legge nazionale del defunto al momento della morte
Ad oggi, questa norma è ancora in vigore, ma è parzialmente superata dal Regolamento UE.

  • 2. Regolamento (UE) 650/2012:

dal 17 agosto 2015, questo Regolamento europeo disciplina le successioni con carattere transnazionale e stabilisce che:

- (art. 21.1) regola generale: la legge applicabile è quella del Paese di residenza abituale del defunto al momento della morte

- (art.21.2) eccezione: tuttavia, qualora risulti chiaramente che, al momento della morte, il de cuius avesse un vincolo più stretto con un altro Stato, sarà applicabile alla sua successione la legge di quest'ultimo paese

- (art. 22) in ogni caso, il testatore può sempre scegliere, come legge applicabile alla propria successione, quella dello Stato di cui possiede la cittadinanza. Nel caso in cui abbia più di una cittadinanza, può scegliere tra le leggi di ciascuno di tali Stati.

*Si noti che, per essere valida, questa scelta dev'essere effettuata in modo adeguato, rispettando le prescrizioni legali previste dal Regolamento europeo e dalla legge nazionale applicabile*

Questi criteri stabiliti dal Reglamento si applicano anche se la legge che risulta dalla loro applicazione non è di un Paese UE (art. 20).
 

Qual è la relazione tra il diritto europeo e il diritto spagnolo?

Il principio di prevalenza del diritto europeo (come affermato nella sentenza sentenza della Corte Suprema spagnola n. 520/2019) comporta che il Regolamento UE prevalga sulla norma nazionale spagnola (art. 9.8) per tutte le successioni successive al 17 agosto 2015.

La legge nazionale si applica solo in via sussidiaria, per casi esclusi dal Regolamento o per successioni non europee. 
 

Perché è importante affidare il proprio caso di succesione internazionale ad uno studio legale internazionale in Spagna?

Se sei italiano e devi gestire un’eredità con beni o interessi in Spagna o America Latina, come Studio legale di avvocati italini in Spagna possiamo:

  — analizzare la legge applicabile al tuo caso

  — verificare la validità del testamento secondo le norme europee

  — collaborare con notai e avvocati nei diversi Paesi coinvolti

  — gestire le pratiche ereditarie in modo efficace e tutelare i tuoi diritti. 
 

Contattaci per una consulenza iniziale. Offriamo assistenza completa ad italiani in Spagna in materia di successioni internazionali con elementi spagnoli o latinoamericani. 

Noticias relacionadas

Risoluzione alternativa delle controversie tra Italia e Spagna: guida pratica 18 lug

Risoluzione alternativa delle controversie tra Italia e Spagna: guida pratica

18/07/2025 Ultime notizie
La globalizzazione è in costante crescita e, con essa, i conflitti internazionali. A seguito dell’aumento delle relazioni internazionali e degli scambi con l’estero, le questioni transfrontaliere acquistano ogni giorno maggiore rilevanza, soprattutto in materia civile e commerciale. D’altro
Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini 2 lug

Indegnità a succedere in Spagna: cause legali, procedimento giudiziario, effetti e termini

02/07/2025 Ultime notizie
Nel nostro precedente articolo abbiamo analizzato come funziona la diseredazione nel sistema giuridico spagnolo, ossia la possibilità per i genitori di escludere un figlio dalla successione. Tuttavia, nel diritto spagnolo esiste un altro istituto giuridico che può condurre all’esclusione di un
Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze 20 giu

Come diseredare un figlio in Spagna: cause legali, procedura e conseguenze

20/06/2025 Ultime notizie
Vivi in Spagna e hai intenzione di diseredare un figlio? Ti chiedi se sia legalmente possibile farlo e come?Se sei cittadino italiano residente in Spagna, o possiedi beni, interessi familiari o successori nel territorio spagnolo, la legge spagnola potrebbe disciplinare la tua successione. In base
Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie  in Spagna ( 6 giu

Novità della Legge Organica 1/2025: i Metodi alternativi di risoluzione delle controversie in Spagna ("MASC")

06/06/2025 Ultime notizie
La legge organica spangola n. 1/2025, del 2 gennaio, sulle misure in materia di efficienza del Servizio Pubblico di Giustizia, introduce una riforma significativa nel sistema giudiziario spagnolo, promuovendo i cosiddetti MASC ("Metodos adecuados de solución de controversias"), corrispondenti ai

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.