Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Ultime notizie - Pagina 3

Andare in pensione in Spagna: una guida per i cittadini italiani che hanno lavorato in Spagna o nell'UE 20 gen

Andare in pensione in Spagna: una guida per i cittadini italiani che hanno lavorato in Spagna o nell'UE

20/01/2025

Per i cittadini italiani che desiderano andare in pensione in Spagna, sia dopo aver lavorato nel Paese che in altri Stati membri dell'Unione Europea, è essenziale conoscere le normative che regolano le pensioni, la fiscalità e il coordinamento tra Italia e Spagna. In questo articolo, forniamo una panoramica degli aspetti principali da considerare, come l'applicazione della Convenzione contro la doppia imposizione tra i due Paesi. Normativa europea e calcolo delle pensioni Nell'Unione Europea, l...

Per saperne di più

Il patto successorio in Spagna: la “eredità in vita” consentita in Galizia 13 gen

Il patto successorio in Spagna: la “eredità in vita” consentita in Galizia

13/01/2025

L’ordinamento italiano prevede il divieto dei patti successori, stabilendo all’articolo 458 del Codice Civile che “ogni convenzione con cui taluno dispone della propria successione” sarà nulla. Per tanto, fatta salva qualche eccezione puntuale (come il “patto di famiglia”, per cui l’imprenditore può disporre della propria azienda o delle proprie partecipazioni sociali – e solo di esse – a favore dei suoi discendenti) non è possibile in Italia disporre della propria successione quando ancora si è...

Per saperne di più

Nuova esenzione IVA per le PMI: cosa cambierà a partire dal 2025 18 dic

Nuova esenzione IVA per le PMI: cosa cambierà a partire dal 2025

18/12/2024

A partire dal 1° gennaio 2025, in base alla Direttiva europea 2020/285 del Consiglio (che modifica la Direttiva 2006/112), verrà introdotto un cambiamento significativo nel regime fiscale delle piccole e medie imprese (PMI) dell'Unione Europea (UE). L'obiettivo della nuova normativa è quello di ridurre il carico fiscale e amministrativo delle PMI e facilitare il commercio transfrontaliero, attraverso un'esenzione IVA che contribuirà a ridurre i costi e gli obblighi di queste imprese. In partico...

Per saperne di più

La nuova legge che obbliga il settore turistico in Spagna: il registro dei viaggiatori 16 dic

La nuova legge che obbliga il settore turistico in Spagna: il registro dei viaggiatori

16/12/2024

Se hai in programma di soggiornare o noleggiare un veicolo in Spagna, oppure intendi offrire uno di questi servizi nel paese, è importante sapere che le autorità spagnole hanno introdotto nuove misure per migliorare la sicurezza in questi settori chiave del turismo.  In particolare, con il decreto 933/2021 del 26 ottobre (entrato in vigore solo recentemente) la Spagna ha previsto obblighi di registrazione documentale e di comunicazione di informazioni a carico delle persone fisiche o giuridiche...

Per saperne di più

La chiave per una buona governance aziendale della tua impresa in Spagna: cos’è la certificazione UNE-ISO 37301? 5 dic

La chiave per una buona governance aziendale della tua impresa in Spagna: cos’è la certificazione UNE-ISO 37301?

05/12/2024

Man mano che le organizzazioni operano in mercati sempre più globalizzati, le normative legali diventano più rigorose e diversificate. Le imprese di tutte le dimensioni sono chiamate ad adattarsi non solo alle leggi nazionali, ma anche alle normative internazionali che riguardano aspetti come la protezione dei dati, le normative ambientali, i diritti dei lavoratori e le leggi contro la corruzione e la frode.Il mancato rispetto di tali obblighi può comportare sanzioni economiche, la perdita di co...

Per saperne di più

Strategia di mercato immobiliare in Spagna: obblighi per chi possiede un numero significativo di proprietà 2 dic

Strategia di mercato immobiliare in Spagna: obblighi per chi possiede un numero significativo di proprietà

02/12/2024

Il mercato immobiliare in Spagna è stato oggetto di crescente attenzione a causa delle sfide legate al diritto all'abitazione, in particolare in alcune aree urbane con un’alta domanda di affitti. Per rispondere a queste problematiche, è stata approvata la Legge 12/2023, del 24 maggio, sul diritto alla casa, finalizzata a regolare l'accesso all'abitazione in Spagna, affrontando i disequilibri del mercato immobiliare e garantendo pari opportunità per tutte le persone. In questo contesto, la legge...

Per saperne di più

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.